In questa sezione pubblichiamo una piccola serie di articoli riguardanti il suono in genere e il mondo dell’Hi-Fi.
Il suono, così come da noi percepito, è causato dalle vibrazioni generate da una sorgente sonora che, tramite l’aria o altro mezzo di trasmissione, giungono alle nostre orecchie. Più è alta la frequenza di tali vibrazioni, più il suono da noi percepito risulterà acuto. Semplice!
Eh no, così è troppo facile, queste cose le sanno anche i bambini!
Cosa distingue il semplice suono dal rumore o dalla musica? Molto difficile stabilirlo a priori, sopratutto perché ciascuno di noi ha una percezione diversa dei suoni.
Il termine Hi-Fi è acronimo di High Fidelity (Alta Fedeltà) ed è utilizzato per distinguere apparecchiature di qualità superiore destinate alla riproduzione di audio e video.
Come abbiamo detto, rilevazione e registrazione sono necessarie per trasferire l’informazione sonora su un supporto di qualsiasi natura che ne permetta la conservazione e il successivo riascolto.
Ora vogliamo ascoltare la nostra musica! Bene, ma come fare per ascoltarlo al meglio? I metodi e le apparecchiature inerenti alla registrazione di solito non ci interessano, lasciamo che siano i professionisti del settore ad occuparsene; ma la riproduzione avviene a casa nostra con nostri apparecchi, quindi è bene informarsi un pochino su quale potrebbe essere una soluzione ideale per ascoltare la nostra musica preferita...
Oh oh! E qui viene il difficile! Si, perché è facile scegliere un lettore o un paio di casse acustiche, ma l’ambiente di solito no, anche se in effetti è probabilmente il fattore che influenzerà più di tutti il risultato.